Pedalando tra il Canal del Ferro Val Canale e la Carnia
Con partenza dalla piazza di Carnia si pedala fino a Moggio Udinese si imbocca la Val Aupa, iniziando a risalire l’omonimo corso d’acqua, pedalando sulla tranquilla SP112, che ci porta verso Pradis . Il primo tratto della vallata si percorre facilmente, attraversando alcune
caratteristiche borgate. Dopo l’abitato di Bevorchians la strada inizia a salire con pendenza maggiore. Dopo alcuni chilometri si raggiunge la Sella di Cereschiatis, alla quota di 1066 metri s.l.m. 1 Dalla Sella una piacevole discesa ci accompagna nella bella vallata del Rio Studena caratterizzata da fitti boschi ma anche da verdissimi prati ben tenuti dagli abitanti delle due frazioni di StudenaPedalando tra il Canal del Ferro Val Canale e la CarniaCon partenza dalla piazza di Carnia si pedala fino a Moggio Udinese si imbocca la Val Aupa, iniziando a risalirel’omonimo corso d’acqua, pedalando sulla tranquilla SP112, che ci portaverso Pradis . Il primo tratto della vallata si percorre facilmente, attraversando alcune caratteristiche borgate. Dopo l’abitato di Bevorchians la strada inizia a salire con pendenza maggiore. Dopo alcuni chilometri si raggiunge la Sella di Cereschiatis, alla quota di 1066 metri s.l.m. 1Dalla Sella una piacevole discesa ci accompagna nella bella vallata del Rio Studena caratterizzata da fitti boschi ma anche da verdissimi prati ben tenuti dagli abitanti delle due frazioni di Studena (Alta e Bassa) . La SP112 continua a scendere velocemente verso il Torrente Pontebbana.
Da Pontebba Il percorso, che si svolge lungo il torrente Pontebbana, per i primi 7 km. è abbastanza agevole, poi la salita si fa aspra sia per le pendenze, sia per alcuni tratti sterrati ricoperti da un ghiaino che rende difficile la presa .Il traffico è modesto. Sul passo a Cason di Lanza (m.1552) si gode una stupenda vista sul monte Zermula. La strada scende fino al ponte sul rio Lanza (m.971) per risalire fino a Plan di Zermula (m.1102).Si incontra un’altra salita impegnativa ma breve prima di Paularo (m.640).
Passo Duron Il passo presenta pendenze molto impegnative nel primo chilometro, poi diventa più pedalabile rimanendo severo. La discesa è velocissima, ci porta a Paluzza , per poi salire prima a Cercivento, Ravascletto, discesa fino a Maranzanis ,Braida, Clavais , Liariis fino ad arrivare a Ovaro dove si prende la pista ciclabile FVG8 per arrivare prima a Tolmezzo ,Amaro, poi Carnia dove termina il nostro giro. video Pedalando tra il Canal del Ferro Val Canale e la Carnia GPX