Monte Forno e Cippo dei 3 confini
Simbolo dell’unione e della fratellanza dei popoli
Monte Forno e il confine Italia, Austria e Slovenia, oltre ad avere una connotazione storica molto importante essendo stato teatro di guerra per molti anni, costituisce un vero e proprio incrocio di popoli e culture diverse. I tempi della guerra e dei reticolati fortunatamente sono lontani e oggi i tre paesi si stringono simbolicamente la mano in segno di amicizia. Non a caso dal 1980, ogni anno sul finire dell’estate, si tiene sulla cima del Monte Forno la caratteristica Festa dell’amicizia dei tre confini. La manifestazione attira sempre un gran numero di visitatori e costituisce un’incredibile occasione di incontro e condivisione tra popoli così vicini, ma così diversi. I festeggiamenti scorrono tra musiche, cibi e bevande tipiche dei tre paesi, consentendo ai gitanti di trascorrere ore spensierate e cementare quell’amicizia che ha contribuito nel tempo ad eliminare quei confini che sembravano invalicabili.Oltre all’aspetto puramente simbolico, Monte Forno è un luogo in cui si può respirare un’atmosfera del tutto particolare e piacevole. Immersi nella natura incontaminata e a contatto con popoli e culture diverse, qui la mente e il corpo non possono che trarvi beneficio. Un punto di incontro, una finestra sull’Europa e un paesaggio mozzafiato: Monte Forno è tutto questo e merita di essere visitato.Percorso