DA CALALZO A PESCHIERA DEL GARDA
DA CALALZO A PESCHIERA DEL GARDA Dal 21 al 24 luglio 2013 Domenica 21 luglio 2013: Partenza in treno da Pordenone alle ore 8.00, cambio a Conegliano Veneto e arrivo a Calalzo intorno alle ore 9.30. Subito partiamo in direzione Cortina, percorrendo la pista ciclabile dell’ex ferrovia a scartamento ridotto che collegava Calalzo, Cortina e ..Monte Forno e Cippo dei 3 confini
Simbolo dell’unione e della fratellanza dei popoli Monte Forno e il confine Italia, Austria e Slovenia, oltre ad avere una connotazione storica molto importante essendo stato teatro di guerra per molti anni, costituisce un vero e proprio incrocio di popoli e culture diverse. I tempi della guerra e dei reticolati fortunatamente sono lontani e oggi ..La meraviglia dei vecchi mulini
La meraviglia dei vecchi mulini: alcuni sono arrugginiti, ma a Reana lo storico “Segàt” è ancora produttivo Alcuni sono fermi e preda della ruggine, altri girano ancora, anche se soltanto a beneficio degli occhi. I mulini di Reana del Rojale, non sono più il regno di mugnai e fabbri. Con un’eccezione, il secolare Molino di ..TOSCANA IN BICICLETTA
TOSCANA IN BICICLETTA DAL 17 AL 25 APRILE 2014 Quando la bellezza e la cultura si fondono insieme, si crea il binomio perfetto del viaggiatore attento e pochi luoghi al mondo rispecchiano questa caratteristica come la Toscana, fonte d’ispirazione di molti artisti del passato e dei nostri giorni. Questa è una terra baciata dal sole, ..SULLA CICLOPISTA DELLA VALSUGANA
La ciclopista della Valsugana, che collega la splendida Bassano del Grappa con il cristallino Lago di Caldonazzo è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle due ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto. Due regioni legate da ..TOUR MADRID E SPAGNA DEL NORD
SPAGNA – DICEMBRE 2017 Venerdì 22 – prendiamo l’aereo in direzione Madrid. Sbarcati, arriveremo in centro città con la comodissima metro che collega l’aeroporto e le maggiori attrazioni cittadine Arriviamo all’hotel, vicinissimo alla Puerta del Sol in tardissima serata ma ancora il centro brulica di gente e decidiamo subito di uscire per un breve giro in ..CUBA
CUBA IN BICICLETTA Dal 17 dicembre 2011 al 9 gennaio 2012 Cuba è natura e città, è gente e storia, è un patrimonio culturale di arte, musica e letteratura che conserva aspetti autentici e seducenti, a dispetto delle restrizioni economiche imposte dall’embargo statunitense. L’isola è molto estesa, la maggiore delle Antille: 1.200 km di ..FUGA DAL NATALE A VALENCIA
FUGA DAL NATALE A VALENCIA Dal 24 al 29 dicembre 2015 Se avete qualche giorno a disposizione e volete evadere dalla vita quotidiana, Valencia può essere una ottima alternativa. Giovedì 24 dicembre 2015: Da Pordenone a Monfalcone in treno, poi bus fino all’aeroporto e aereo fino a Valencia. Per arrivare in centro prendiamo la metro ..La Sardegna in Bicicletta
Video Racconto WONDERFUL SARDEGNA Dal 22 maggio al 1° giugno 2021 E’ dalla scorsa estate che abbiamo prenotato il traghetto per la Corsica. Anche quest’anno, causa Covid, abbiamo deciso di cambiare meta e di sfruttare il biglietto del traghetto che avevamo già acquistato . Abbiamo così deciso di optare per la Sardegna, isola comunque, in ..REPUBBLICHE BALTICHE IN LIBERTA’
REPUBBLICHE BALTICHE IN LIBERTA’ LUGLIO 2016 Questo viaggio era stato organizzato per farlo in bicicletta, ma a seguito di un grave infortunio successo a Luciano è stato “convertito” ed adattato per attraversare le tre Repubbliche Baltiche in auto, risparmiando tempo e fatica ma, purtroppo, togliendoci il gusto di assaporare i luoghi con lentezza e conquistare ..